
Il post di oggi riguarda le nuove viti truciolari a testa cilindrica bombata con cava esalobata (TX), totalmente filettate. In questi mesi, molti nostri clienti hanno richiesto questo tipo di vite. Così abbiamo deciso di ampliare la gamma di questo articolo. E di riportarne qualche dettaglio in più in questo post.
Viti truciolari: adatte o non adatte a quali tipi di legno?
Essendo una truciolare, questa tipologia di vite (vedi art. 9112) è particolarmente adatta ai legni tenerissimi e ai truciolati.
Oltre ad essere ideale per l’utilizzo sulla vetroresina.
Qualche specifica tecnica.
Le nostre viti (vedi art. 9112) sono in acciaio inossidabile e non sono pre-trattate con il Gleitmo. La loro testa cilindrica è ideale da utilizzare quando la vite non deve affogare nella superficie. Questo tipo di testa, infatti, permette (insieme all’impronta torx) di applicare alla vite un maggiore carico di rottura. Se volete approfondire con altri dati tecnici è possibile scaricare la nostra scheda tecnica qui.
Parliamo dei pre-fori.
Prima dell’avvitamento questo tipo di vite necessita di un pre-foro. Ma quali sono i pre-fori che si utilizzano per il legno? Di seguito trovate una tabella esplicativa. Ricordate però che questi dati potrebbero cambiare a seconda del legno che si deve forare.
Vite | Preforo | Preforo |
Ø | Legno morbido | Legno Duro |
M3 | * | 2,0 |
M3,5 | 1,6 | 2,0 |
M4 | 1,6 | 2,4 |
M4,5 | 2,0 | 2,4 |
M5 | 2,0 | 2,8 |
M6 | 2,8 | 3,6 |
(*) non è necessario il preforo (basta un punteruolo o un colpetto di martello prima di avvitare)
Viti truciolari a testa cilindrica bombata con cava esalobata (TX). Acquistale online.
Scopri il prezzo e le disponibilità a stock. Oltre a tutte le misure presenti nella nostra gamma.
Clicca quiVuoi saperne di più su altri prodotti di viteria? Continua a leggere qui.