
Vuoi conoscere la resistenza ad estrazione di una vite in acciaio? Ti aiuteremo a capire come fare!
Come si calcola la resistenza ad estrazione di una vite?
La resistenza ad estrazione di una vite si calcola in accordo con il punto 8.7.2 dell’Eurocodice 5 – Progettazione delle strutture di legno (nella versione UNI EN 1995-1:2009).
Da cosa dipende il risultato?
Il valore che si otterrà dipende da differenti parametri. Ma quali?
- resistenza caratteristica ad estrazione del filetto
- angolo di inserimento rispetto alla fibratura
- massa volumica del legno
- profondità di infissione del filetto.
E inoltre:
- La geometria della vite:
– diametro del nocciolo
– diametro esterno
Quali altri parametri è bene guardare?
Oltre ai precedenti parametri, si deve fare riferimento anche al certificato della vite. Questo, infatti, riporta le caratteristiche meccaniche del mezzo di connessione. Cos’altro può riportare? Può riportare anche valori specifici per la resistenza caratteristica ad estrazione per quel particolare prodotto.
Vieni nel nostro web shop!
Scopri le disponibilità, i prezzi e gli sconti sui nostri articoli in acciaio inox AISI 304 e AISI 316. Vieni nel nostro web shop! Registrarsi è facile.
Clicca qui