
Anelli di fermo in acciaio AISI 420 o AISI 403? Oggi vi spieghiamo i motivi!
Qualche notizia in più.
Questi tipi di acciai inossidabili appartengono alla famiglia dei martensitici. Sono ferromagnetici, temprabili e con una sufficiente resistenza alla corrosione in ambienti mediamente corrosivi. Hanno, infatti, bassi e medi contenuti di carbonio e contengono almeno il 12% di cromo.
Ma perché si utilizza questo materiale?
Usiamo l’acciaio AISI 420 o l’AISI 403 perché hanno entrambi la possibilità di pervenire (dopo adeguato trattamento termico) a valori di durezza abbastanza elevati. Inoltre, hanno buone caratteristiche di tenacità e presentano, allo stato ricotto, buone possibilità di formatura a freddo; oltre ad una discreta lavorabilità alle macchine utensili per asportazione di truciolo.
Qualche altro vantaggio.
Questi acciai ci consentono di fornirvi anelli di fermo adatti a quasi tutti gli utilizzi per cui sono nati. Inoltre, fondamentali sono i prezzi, sempre molto competitivi, soprattutto rispetto ad acciai come l’1.41.22.
Vieni nel nostro web shop. Scopri le disponibilità, i prezzi e gli sconti sui nostri anelli di fermo (art. 3654, 3653 e 7434) in acciaio inox AISI 420 o X2Cr13.
Su richiesta forniamo questi articoli realizzati anche in altri materiali A4/1.41.22.
Clicca qui