
In questo post, vogliamo trattare alcuni aspetti dell’impiego dell’acciaio inox nel settore dell’ acqua potabile. Gli acciaio inossidabili, grazie alla loro composizione chimica, possono passivarsi e resistere in ambienti particolarmente aggressivi.
Acqua potabile e acciaio inox. La resistenza alla corrosione. Un punto a favore!
Nel caso dell’acqua, la scelta di utilizzare l’acciaio inox è dettata dai seguenti fattori fondamentali:
- composizione chimica del materiale
- cloruri presenti
- condizioni di flusso
- sanificanti
- carica batterica
E’ necessario, infatti, che il materiale che viene utilizzato assicuri una durata nel tempo. Senza bisogno di azioni di manutenzione. Gli acciai austenitici risultano quelli più indicati a questo scopo. Grazie al “film passivo” che li caratterizza e conferisce loro quella resistenza ai fenomeni di corrosione.
Precauzioni da tenere in fase di lavorazione e messa in opera.
Durante la lavorazione e la messa in opera, per evitare i fenomeni di corrosione, è necessario tenere alcune importanti precauzioni.
- Evitare qualsiasi forma di contaminazione che potrebbe verificarsi durante lo stoccaggio (es. quella ferrosa)
- Evitare qualsiasi forma di contaminazione che potrebbe verificarsi per le lavorazioni con utensili usati in precedenza su acciai al carbonio
- Eseguire le saldature delle giunzioni con materiale d’apporto, utilizzando un elettrodo compatibile con il metallo di base.
- Prevedere l’utilizzo di organi di collegamento in acciaio inox per le unioni meccaniche (così da evitare fenomeni di corrosione per accoppiamento galvanico)
- Effettuare la decontaminazione delle superfici con prodotti decapanti e passivanti calibrati. (es. detergenti a base non colorata come acqua, sapone e acqua addizionata a soda. Oppure il vapore.)
Ciclo dell’acqua. Quale acciaio utilizzare?
Come detto in precedenza, gli acciai inossidabili della serie austenitica sono quelli che hanno trovato maggiore impiego nel ciclo dell’acqua. In particolare quelli AISI 304 e AISI 316.
Secondo il Decreto del Ministero della Sanità del 21 marzo 1973, solo alcuni tipi di acciai inossidabili possono essere impiegati per il contatto con acqua potabile. (e più in generale con gli alimenti)
Eccoli riportati nella tabella sottostante.
Trattamento dell’acqua potabile. Scopri i nostri articoli in acciaio inox.
Vieni nel nostro web shop Inoxmare e controlla prezzi e disponibilità dei nostri articoli in acciaio inox! Oltre 20.000 articoli tra bulloneria, raccorderia, accessori per la nautica e per il solare tra cui scegliere.
“Hii
I used to read your blogs mostly and found them very useful. Can you please share me the details on the topic Self Drilling Screws. Thank you if you are able to provide me details.
“
Hi Advance Hydrau Pvt Ltd, we talked extensively about self-drilling screws in our blog. I recommend you look at these posts:
https://bit.ly/2wuuhBv
https://bit.ly/2wH1n0P
https://bit.ly/3btmpPj
Alessandro – Staff Inox Mare