
Il nostro post di oggi tratta un argomento decisamente tecnico. Parleremo, infatti, delle quote dei disegni tecnici. Innanzitutto, analizzeremo brevemente i criteri di indicazione e la disposizione delle quote. Ma, nello specifico, ci concentreremo sulla loro classificazione.
Quali sono i criteri di indicazione delle quote?
Le quote sono dei valori numerici relativi ad una dimensione. Posso essere espresse in millimetri (quote lineari) oppure in gradi sessagesimali (quote angolari). Indipendentemente dalla scala, le quote indicano quelle reali che devono rispettare le dimensioni minime. Ultimo ma non meno importante è il fatto che NON devono essere duplicate.
Come devono essere disposte le quote dei disegni tecnici?
La norma ISO 129 (che sostituisce la UNI 3973) stabilisce alcuni principi generali per la disposizione delle quote nei disegni tecnici. Il Criterio A, nello specifico, sancisce che le quote devono essere leggibili sia in orizzontale che in verticale. Precisamente, devono potersi leggere da sinistra a destra, dalla base, con una rotazione di 90° in senso orario. Questo Criterio richiede che le quote siano centrate con i valori sopra la linea di misura e chiarisce, inoltre, l’orientamento sui valori obliqui e angolari.
Come si classificano le quote dei disegni tecnici?
Ma come possono essere classificate le quote? E’ possibile farlo da differenti punti di vista che andremo a specificare di seguito.
LA CLASSIFICAZIONE GEOMERICA
Di seguito riportiamo la classificazione delle quote che si basa sulla geometria. Quote di:
- grandezza
- posizione
- accoppiamento
LA CLASSIFICAZIONE SECONDO DISPOSIZIONE
Questo tipo di classificazione permette di ottenere i sistemi di quotatura:
- in serie
- in parallelo
- combinata
- con quote sovrapposte
- in coordinate
LA CLASSIFICAZIONE SECONDO SCOPO DEL DISEGNO
Questo tipo di classificazione, per esempio, tiene conto della funzione del pezzo oppure delle sue modalità di fabbricazione. Così è possibile ottenere la quotatura:
- funzionale
- tecnologica
- di collaudo
Scopri tutti i nostri prodotti di viteria, raccorderia, accessori nautici e sistemi di fissaggio per gli impianti fotovoltaici in acciaio inox.
Nella pagina prodotto, oltre a verificare disponibilità e prezzi in tempo reale, potrai scaricare anche la scheda tecnica. Cosa aspetti?
RegistratiContinua a leggere altri articoli. Clicca qui.