
Mezzi spargisale
L’inverno è arrivato portando con sé le prime nevicate e il pericolo di ghiaccio sulle strade. Si rende necessario, quindi, l’intervento dei mezzi spargisale. Ma come vengono costruiti i macchinari spargisale? L’acciaio inox 316, per esempio, permette di lavorare con qualsiasi tipo di materiale come sabbia, sale, graniglia ecc..
Costruzione delle macchine spargisale: perché utilizzare l’acciaio inox?
Quasi la totalità delle macchine spargisale viene costruita, completamente o in parte, in acciaio inossidabile. Questo tipo di materiale garantisce un’ottima protezione contro la corrosione. Inoltre, ci sono molti altri vantaggi nell’utilizzo dell’acciaio inox:
- durevolezza nel tempo (garantita dall’alta qualità dell’acciaio)
- facilità di pulizia
- manutenzione minima
Proprio per soddisfare le specifiche esigenze della piccola, media e grande viabilità, questi macchinari possono essere di differenti cubature. Così da offrire un servizio ottimale, velocizzando il processo di scioglimento della neve o del ghiaccio.
Componenti in acciaio inossidabile.
Gli spargisale possono essere assemblati con parti in acciaio inossidabile AISI 316. Ma quali sono questi componenti?
- Diffusore
- Nastro metallico (con perni, anch’essi in acciaio inox)
- Griglia filtrante
- Molle per il comando idraulico
- Cilindri idraulici
- Agitatore (o agitatore a catena)
- Parti di silos per lo stoccaggio del sale
- Bulloneria varia
Tra i tuoi clienti hai qualche produttore di macchine spargisale?
Scopri le disponibilità, i prezzi e gli sconti dei nostri articoli in acciaio inox AISI 304 e AISI 316. Vieni nel nostro web shop! Registrarsi è facile.
Clicca qui