
Elementi di Collegamento in Acciaio Austenitico. Perché Usarli? PARTE II
Ecco la seconda parte del nostro post sugli elementi di collegamento in acciaio austenitico. Quali sono i vantaggi nell’utilizzarli?
Ecco la seconda parte del nostro post sugli elementi di collegamento in acciaio austenitico. Quali sono i vantaggi nell’utilizzarli?
Oggi vogliamo parlare di quali argomenti tecnici portare a favore dell’utilizzo di elementi di collegamento in acciaio austenitico. Quali sono i vantaggi e le soluzioni agli eventuali problemi.
Stato solido, materia, corrosione e vaiolatura: sono solo alcuni dei vocaboli di cui è pieno il nostro blog. Concetti tecnici a cui non tutti gli operatori del settore sono abituati. Per facilitarne la comprensione, il nostro …
Qualche mese fa uno dei nostri lettori ci ha fatto una domanda davvero interessante. Il problema che ci ha posto riguardava la scelta del materiale con cui realizzare una balaustra e dei coperchi per botole …
Robustezza, affidabilità nel tempo, igienicità e resistenza a corrosione sono le caratteristiche basilari per un impianto in numerosi ambiti di installazione. In questi casi, i raccordi filettati in acciaio inox risultano la soluzione ideale. Cosa sono …
L’inverno è alle porte e i vostri clienti sono alle prese con il montaggio della canna fumaria? Perché non consigliare loro quelle in acciaio inossidabile? Scopriamo perché!
Uno tra i metodi di designazione più diffusi nel settore dell’acciaio inossidabile è quello AISI (American Iron and Steel Institute). Quest’ultimo è l’Istituto di unificazione statunitense per ferro e acciaio. Nel nostro post blog di …
Oggi parliamo delle ghiere cilindriche zigrinate con colletto in acciaio inossidabile. Scopriamone insieme tutte le caratteristiche tecniche e le applicazioni di questo prodotto. Ghiere cilindriche zigrinate con colletto. Qualche info tecnica. Dal mese di marzo …
Le connessioni per fluidi (ad esempio per i gas) devono avere determinate caratteristiche a seconda dell’utilizzo che se ne deve fare. In questo post vedremo nel dettaglio l’uso dell’acciaio inox per il trasporto di gas.
L’indice PREN (Pitting Resistance Equivalent Number) viene comunemente utilizzato per valutare la resistenza alla corrosione per vaiolatura, proprio degli acciai inossidabili.