
Vaiolatura (o Pitting). Come Scegliere l’Acciaio Inox?
L’indice PREN (Pitting Resistance Equivalent Number) viene comunemente utilizzato per valutare la resistenza alla corrosione per vaiolatura, proprio degli acciai inossidabili.
L’indice PREN (Pitting Resistance Equivalent Number) viene comunemente utilizzato per valutare la resistenza alla corrosione per vaiolatura, proprio degli acciai inossidabili.
La vaiolatura (detta anche “pitting corrosion”) è, con tutta probabilità, il fenomeno corrosivo più conosciuto in relazione agli acciai inossidabili. Ma quali sono le cause di questo fenomeno? E com’è possibile evitarlo?
A volte, per alcuni progetti, si rende necessaria l’unione di diversi materiali metallici in uno stesso componente. L’utilizzo di differenti materiali può portare, ovviamente, alla corrosione di uno dei due. Corrosione galvanica: qualche esempio. Uno …
Accessori Nautica. Nella nautica la scelta dei materiali per i componenti delle imbarcazioni è fondamentale. Per garantire una navigazione ottimale, sia i particolari per le barche a vela che per quelle a motore devono essere …
Stato solido, materia, corrosione e vaiolatura: sono solo alcuni dei vocaboli di cui è pieno il nostro blog. Concetti tecnici a cui non tutti gli operatori del settore sono abituati. Per facilitarne la comprensione, il nostro …
I motociclisti sono molto attenti all’equipaggiamento necessario per un viaggio in moto. Ma cosa c’entrano l’acciaio inossidabile e il sale disgelante? Scopriamolo insieme. Strade innevate e viaggi in moto. Sono tanti i “riders” che organizzano …
Oggi parliamo di una particolare tipologia di acciai: quelli duplex. Questi ultimi sono leghe ferrose inossidabili con una struttura a grani cristallini misti di austenite e ferrite. Ma come si classificano gli acciai duplex? E …
Dopo aver parlato di corrosione generalizzata nel nostro precedente post del blog, oggi vogliamo soffermarci su un altro tipo di corrosione. Parleremo nello specifico, infatti, della corrosione localizzata. Cos’è la corrosione localizzata? Contrariamente alla corrosione …
La variabilità del prezzo del nichel spesso porta a cercare delle alternative nella famiglia degli acciai inossidabili austenitici similari proprio all’AISI 304. Oggi prenderemo in esame la Serie 200, al cromo e manganese.
Cos’è nello specifico la corrosione microbiologica (in breve MIC)? E’ un tipo di corrosione che colpisce i metalli causata dall’azione di differenti microorganismi. Questi intervengono, direttamente o indirettamente (attraverso sostanze autoprodotte dal proprio metabolismo), nell’innesco …